NELLO SCINTILLIO DELLA PAROLA - FRANCESCA INNOCENZI

Intervista a Francesca Innocenzi A cura di Floriana Porta 1) Che ruolo ha il poeta oggi? Il poeta è da sempre colui che risponde alla chiamata per la discesa agli Inferi. Un viaggio non indolore, in cui si riceve il dono di una più elevata consapevolezza attraverso la sovrapposizione dei piani temporali: il sapere del passato interseca il sapere del presente e del futuro. Riaffiorato alla luce, quindi, il poeta, come Prometeo, fa dono agli altri uomini del fuoco di questa conoscenza speciale, nello scintillio di parole dalla valenza profetica, perché scaturite dal contatto con l’essenza delle cose. Il poeta, poi, incarna anche un atto di resistenza nei confronti dell’ordinario, nella misura in cui la poesia risulta essere attività improduttiva e irriducibile alla logica dell’utile. 2) Di che materia è fatta la poesia? La poesia è il frutto di un raffinato labor limae , di una trasformazione alchemica che si compie maneggiando sinergicamente e con sapienza quegli strumenti grazie ...